Era proprio lei

Lunedì 19 novembre  ore 17.00

nella Biblioteca della SMS di Rifredi

Clara Vella e Arrighetta Casini

presenteranno il libro

Era proprio lei

di Alberto Terreni

Sarà presente l’autore.

È il caso a far incontrare di nuovo Estella e Fernando, dopo vent’anni da quell’estate in cui, adolescenti, li aveva legati una breve storia d’amore. Si riconoscono e, dopo un primo contatto fatto di confessioni e conforto reciproco, l’amore adulto li travolge. Ma bisogna fare i conti con la storia che ognuno di loro ha alle spalle. Estella esce da un divorzio doloroso che ha messo in discussione tutta la sua esistenza. Fernando, dopo anni di soddisfazione lavorativa, decide di lasciare la sua posizione di manager affermato e vola ad Haiti con l’amico frate per una missione umanitaria ed è lì che conosce il piccolo René, una delle tante vittime del terremoto. L’incontro accende nell’uomo un desiderio di paternità che sembra quasi offuscare il sentimento che lo lega ad Estella. Tra Firenze ed Haiti saranno molti gli ostacoli e i drammi che i due si troveranno a dover affrontare e tentare di superare.

Little China Girl

Lunedì 12 novembre ore 17.00

nella Biblioteca della SMS di Rifredi

Clara Vella e Arrighetta Casini
presenteranno il libro

Little China Girl

di Massimiliano Scudeletti

Sarà presente l’autore.

Zio Hu, boss della mafia cinese in Italia, convoca nel suo magazzino alla periferia di Firenze Alessandro Onofri, videoreporter di guerra legato da tempo alla comunità cinese. A causa dei suoi debiti di gioco, Alessandro non può rifiutarsi di esaminare le riprese della scena di un crimine: una giovane immigrata è stata uccisa in maniera efferata e l’intervento delle autorità, come sempre, non è gradito. Ma è solo la prima delle richieste perché zio Hu ha altri progetti per Alessandro, progetti che lo condurranno per una provincia sconosciuta dove si mescolano nuovi schiavi cinesi, italiani diventati razzisti e una mafia potente quanto quella siciliana: la Triade. Al primo delitto ne seguono altri. È in corso una guerra tra i mandarini della Triade e le Tong, le bande giovanili? La risposta va trovata, e in fretta. Sia che si trovi in una misera fabbrica di Prato o in uno sperduto villaggio dello Yunnan. E a fornirla potrebbe essere un riluttante Alessandro, sul punto di perdere la sua identità, affascinato da un mondo precluso agli occidentali.

Recensione sul Corriere della seraRecensione su RepubblicaBreve video utile per inquadrare l’ambiente in cui si svolge il romanzo

Fuori dall’ombra

Lunedì 15 ottobre 2018 ore 17.00

nella Biblioteca della SMS di Rifredi,

Clara Vella e Arrighetta Casini

presenteranno il libro

Fuori dall’ombra

di Francesca Allegri

Sarà presente l’autrice

 

Se esistono enciclopedie tematiche dedicate ad intellettuali e pensatrici donne, è ancora poco esplorata la folla di mogli, amanti, figlie, madri e nonne dei grandi uomini che hanno fatto la storia.
Francesca Allegri, in un affascinante viaggio dall’antica Roma ai tempi nostri, ci parla delle donne che con intelligenza, cultura, lungimiranza (e talvolta molta pazienza) hanno ispirato e coadiuvato l’opera dei più noti uomini a loro legati.
“Personalità che spesso hanno un’apparenza pallida e scialba, al confronto con i loro, assai più noti, comprimari maschili. Chi era Marietta Machiavelli? Chi Virginia Galilei? Qual era la personalità di Caterina d’Aragona? E Mariù Pascoli e Paolina Leopardi? Ma se ci avviciniamo e ne mettiamo più a fuoco i lineamenti, ecco che acquistano uno spessore rilevante e, spesso, personalità eccezionali. Donne di carattere, per lo più, ma anche valide poetesse, ottime amministratrici, pensatrici di tutto rispetto. Questo intende essere un viaggio alla loro scoperta, alla scoperta di queste ombre femminili in controluce” (dalla Nota dell’autrice).

 

La scelta di essere

Lunedì 8 ottobre ore 17.00

nella Biblioteca della SMS di Rifredi,

Clara Vella e Arrighetta Casini

presenteranno il libro

La scelta di essere

di Maria Cristina Franzoni

Sarà presente l’autrice.

Rivolgendo lo sguardo al passato per cercare di comprendere in che punto si trovi oggi l’umanità, con la consapevolezza del presente, emergono tre grandi macro fasi che si mescolano l’una con l’altra ma che al tempo stesso delineano chiaramente l’evoluzione del modo con cui gli esseri umani stanno affrontando l’esperienza su questo pianeta. La prima fase è quella in cui l’uomo si impegna nel progetto di controllo e dominio della Natura. La seconda fase si sviluppa invece a partire della rivoluzione industriale in cui l’uomo si cimenta in modo più articolato nel controllo e nel dominio dell’uomo sull’uomo. La terza fase, quella nella quale ci troviamo, è guidata invece dalla evoluzione tecnologica rapidissima che ci vede delegare alla macchina, in modo sempre più massiccio, le nostre stesse funzioni umane. La caratteristica di questa fase è fondamentalmente il tentativo del controllo e dominio della natura stessa dell’uomo. Dall’ascolto del corpo con l’alimentazione fisiologica alcalina, alla conoscenza e il rispetto del proprio sé attraverso il lavoro emozionale, passando dalle informazioni che la fisica quantistica ci offre per una visione più profonda della nostra appartenenza. Questo libro si colloca nella direzione di riprendere la comunicazione interrotta o claudicante, con la nostra natura umana, con la verità che abita in noi stessi, recuperando la conoscenza di leggi che governano la nostra esistenza ma a cui in genere non portiamo un’attenzione consapevole.